

SARA’ SICURO VENIRE A SCUOLA DI MUSICA? QUALI SARANNO LE MISURE DI PREVENZIONE ANTI COVID PRESE DA OFFICINE MUSICALI PER FARE LEZIONI DI MUSICA IN SICUREZZA?
​
La ragione per cui abbiamo deciso di chiudere la scuola prima del lockdown è proprio perché non abbiamo voluto mettere a rischio i nostri allievi. Anche se in Italia i numeri relativi all’andamento del Covid-19 sollevano una certa preoccupazione, gli esperti sostengono che rispetto alla scorsa primavera, la situazione è ben diversa perchè il paese ha imparato ad affrontare l’emergenza con misure preventive e cautelative. All’interno della scuola delle Officine viene garantita una regolare sanificazione delle aule e degli strumenti, la bonifica degli impianti di areazione e un completo ricambio d’aria all’interno dell’aula. Le regole che siamo tenuti a rispettare sono poche e semplici: disinfettarsi le mani con il gel appena si entra, usare la mascherina negli spazi comuni mantenere la distanza di un metro, viene chiesto un monitoraggio personale della temperatura: chi ha una temperatura superiore a 37 gradi non potrà venire a scuola. Le lezioni verranno recuperate in ogni caso.
L’ampiezza delle aule garantisce una distanza dall’insegnante superiore al metro e mezzo. Per Laboratori e altre attività che prevedono la presenza di più persone vige lo stesso criterio: protezione, distanza e limite massimo di persone consentite nell’aula. Per quanto riguarda le attività corali, vista l’impossibilità di portare la mascherina, abbiamo deciso di garantire una protezione con pannelli di plexiglas.
Speravamo che tutto fosse finito con l’estate, ma evidentemente le discoteche, i locali pieni e le spiagge gremite non hanno permesso la regressione del virus. Noi siamo ancora qui a cercare di fare quello che il comune buonsenso avrebbe dovuto suggerire… e non è poi così duro. Studiare uno strumento non è come andare in discoteca.
Facciamo tutto il possibile per non dover tornare a chiudere le scuole… BASTA SOLO UN POCO DI ATTENZIONE.

Francesco Raucci
Chitarra pop, rock, funky
Chitarra

video
Roberto Ferrara
Chitarra Jazz

Presso le Officine Musicali sono attivi due corsi distinti di insegnamento che approfondiscono in maniera specifica i generi preferiti dall’allievo pur ottenendo una visione completa delle possibilità stilistiche; Un corso di chitarra pop rock & funky diretto da Francesco Raucci e uno di chitarra Jazz che abbraccia la bossanova ed il blues diretto da Roberto Ferrara. ​L'obiettivo dei corsi è insegnare ad eseguire in maniera appropriata e stilisticamente corretta un brano musicale attraverso studi tecnici volti ad aumentare progressivamente la tecnica e la padronanza dello strumento, la memorizzazione di scale, arpeggi e posizioni di accordi. Le lezioni sono strutturate in maniera semplice da comprendere, con un upgrade graduale che introduce in modo efficace e moderno i concetti di teoria e armonia applicati allo strumento e l'esecuzione di soli scritti abbinati ad esercizi di improvvisazione in vari stili.
Durante lo svolgimento delle lezioni, se possibile, si costruiranno laboratori e attività per eseguire musica d’insieme coinvolgendo più chitarre o anche altri strumenti, con un approccio attivo, stimolante e motivante.
La durata della lezione è un ora una volta a settimana. In questo particolare momento, su accordi con gli insegnanti, è possibile organizzare lezioni singole online.